L'Umbria, posta nel cuore d'Italia, con i suoi 8.456 km² di superficie (6.334 la provincia di Perugia e i restanti 2.122 quella di Terni) è una tra le più piccole regioni italiane e l'unica, dell'Italia peninsulare, a non essere bagnata dal mare. Confina a nord-est con le Marche, nord-ovest con la Toscana e a sud-ovest con il Lazio.
Lo sviluppo economico-industriale che, nelle altre regioni d'Italia, ha dato luogo a fenomeni come l'esodo dalle campagne, in Umbria ha avuto un'effetto meno evidente a causa dell'attaccamento degli umbri alla propria terra. Oggi l'economia della regione basa la sua forza su quattro comparti specifici: industria, artigianato, agricoltura e turismo.
![]() |
Capoluogo: Perugia Superficie: 8.456 km² Abitanti: 906.162 (31-10-10) Densità: 107,16 ab./km² Comuni: 92 Province ![]() ![]() |
Economia PIL: 16.643,8 milioni di € PIL procapite: 18.477 € ![]() |