Uruguay - dati generali
|
Codice Paese: (524), UY (1)
Capitale: Montevideo
Città principali: Salto, Ciudad de la Costa
Superficie: (km²): 176.215
Popolazione: 3.300.000
PIL: 49.06 $
PIL/pro-capite: 7497.37$
Religioni: in prevalenza cattolica, con minoranze protestanti ed ebree.
Lingue ufficiali: spagnolo
Moneta: peso uruguayano, UYU
Fuso orario: 3 ore indietro rispetto al Meridiano di Greenwich: 4 ore indietro rispetto all’Italia
Clima: Temperature e precipitazioni
|
L’Uruguay è, con l`Argentina, il Brasile e il Paraguay, membro fondatore del Mercato comune del Sud (MERCOSUR), creato nel marzo 1991, con cui l’Unione Europea negozia da diversi anni un accordo di libero scambio.
L’Uruguay è membro fondatore dell`Associazione latino-americana di integrazione (ALADI) dal 1980 e del WTO dal 1995.
Alcuni prodotti sono oggetto di proibizione o di limitazione all’importazione, principalmente per motivi sanitari e fitosanitari: l'embargo sulla carne bovina a causa di encefalopatia spongiforme bovina (BSE) è ancora in vigore; divieto di prodotti a base di carne di maiale italiana con meno di 400 giorni di stagionatura a causa della malattia vescicolare dei suini e della peste suina.
I suini da cui i prosciutti sono derivati devono essere nati e cresciuti in Italia e non in un altro Stato membro dell'UE.
Le importazioni autorizzate solo sono quelle di "Prosciutto di Parma" e "San Daniele".
Sono presenti zone franche a Montevideo, Nueva Palmira, Florida, Colonia, Nueva Helvecia, Colonia Suiza, Libertad, Rivera, Rio Negro and San Jose. Le zone sono a gestione pubblica o privata. Le importazioni in queste zone sono esenti da dazi e tasse doganali.