Montenegro - dati generali
|
Aggiornamento: 02/08/2016
Capitale: Podgorica
Superficie (km²): 13.812
Popolazione: 5,9 milioni (2011); 6,9 milioni (2025)
PIL: 4,5 miliardi $
PIL/procapite: 7 316,7 $
Settori economici: servizi (turismo); industria (alluminio)
Religioni: Ortodossa 74%, Musulmana 18%.
Lingue ufficiali: montenegrino
Moneta: euro
Fuso orario: Nessun fuso orario rispetto all’Italia
|
Il Montenegro fa parte del CEFTA (Central European Free Trade Agreement) che mira ad aumentare il commercio tra i suoi membri facilitando gli scambi di beni e servizi.
È membro del WTO dal 29 aprile 2012.
L'Unione europea e il Montenegro hanno firmato un accordo di associazione e di stabilizzazione il 15 ottobre 2007, accompagnato da un accordo interinale per far entrare in vigore il lato commerciale dell'accordo entro gennaio 2008. Nel maggio 2010, l’accordo di stabilizzazione e associazione tra il Montenegro e l'UE è entrato in vigore. Le sue norme di origine sono quelle della Convenzione regionale sulle norme di origine pan-mediterranee (GUUE L 54 del 26/02/ 2013).
Lo stato dei negoziati/conclusioni dell'accordo tra l'UE e il Montenegro è disponibile sul sito web della Commissione europea – DG commercio.
Il paese ha ottenuto lo status di candidato dell'UE nel 2010 e il Consiglio europeo ha dato il via libera all'avvio dei negoziati di adesione, iniziato il 29 giugno 2012.